Come Wine Meridian ha raddoppiato il traffico in 12 mesi

“Se avessimo incontrato Roberto all’inizio del nostro percorso avremmo sicuramente risparmiato un sacco di tempo.”

Queste sono le parole di Lavinia Furlani, presidente del Gruppo Editoriale di Wine Meridian.

E no, non è una frase fatta.

È la sintesi perfetta di un viaggio di trasformazione digitale che ha portato Wine Meridian a un successo che fino a poco tempo prima sembrava irraggiungibile.

Perché?

Perché in appena 12 mesi siamo riusciti a ottenere risultati che per 12 anni erano sembrati irraggiungibili.

Ma andiamo con ordine.

Voglio raccontarti come la nostra agenzia seo ha aiutato Lavinia e Fabio Piccoli, direttore responsabile di Wine Meridian, a trasformare la loro strategia digitale e a raggiungere traguardi straordinari.

Chi è Wine Meridian e quali erano le sfide da affrontare

Wine Meridian è una realtà consolidata nel mondo del vino. Da oltre 20 anni, Lavinia e Fabio si occupano di formazione, consulenza e informazione per il settore vinicolo, gestendo anche una testata giornalistica specializzata. Il loro focus è sull’export, la vendita diretta e l’enoturismo.

Screenshot del sito di WineMeridian, approfondimento del SEO Roberto Serra

Il loro punto di forza? Contenuti di altissima qualità. Articoli, approfondimenti, ricerche: un patrimonio di conoscenza prezioso per chi lavora nel mondo del vino. Ma c’era un problema.

Fabio lo racconta senza giri di parole:

“Sapevamo di avere contenuti di valore, ma non riuscivamo a renderli fruibili nel modo più efficace. Avevamo bisogno di una strategia per amplificarne la diffusione e capitalizzare il nostro investimento.”

In pratica, Wine Meridian aveva un oceano di contenuti… ma senza il megafono giusto per farli arrivare a più persone.

Ed è a questo punto, che abbiamo cominciato a collaborare.

Il metodo che ha fatto la differenza

Quando abbiamo iniziato a lavorare con Lavinia e Fabio, l’obiettivo era chiaro: rendere Wine Meridian più visibile, più efficace e più performante online. Ma come farlo nel modo giusto? Abbiamo sviluppato un approccio basato su tre pilastri fondamentali:

  • analisi dei dati → abbiamo studiato il comportamento degli utenti sul sito per capire cosa cercavano e come migliorare la loro esperienza;
  • ottimizzazione del percorso utente → abbiamo lavorato per rendere il sito più accessibile, intuitivo e coinvolgente, trasformando i visitatori in lettori fedeli;
  • accompagnamento strategico → non abbiamo fornito solo soluzioni, ma ho lavorato fianco a fianco con il team, supportando ogni membro nel processo di crescita digitale.

E questo è stato un punto determinante. Perché quante volte un’azienda investe in marketing digitale e poi si trova sommersa da nuove attività da gestire, senza sapere da dove partire?

Lavinia lo dice chiaramente:

“Quella che tu ti aspetti a essere una soluzione, in realtà, diventa un nuovo incubo di nuove ore di lavoro.”

Stavolta invece, le cose sono andate in maniera (piuttosto) diversa:

“Roberto e la sua squadra sono riusciti ad accompagnare ogni singola tappa del percorso che abbiamo fatto fino ad oggi, vivendo fianco a fianco con i singoli membri del nostro team e dando sempre a me come imprenditore la sensazione che, in quel momento, stessero vestendo i panni dell’azienda.”

screenshoot crescita di traffico wine meridian
Curva di crescita nel periodo storico del numero di query posizionate

Un percorso di crescita costante

Il nostro lavoro non si è limitato a ottimizzare il sito e la sua visibilità. Abbiamo impostato un processo di miglioramento continuo che ha coinvolto l’intero team di Wine Meridian.

Abbiamo lavorato su:

  • SEO e contenuti → ottimizzando gli articoli già pubblicati e creando nuovi contenuti strategici per intercettare il giusto pubblico;
  • distribuzione multicanale → non basta pubblicare, bisogna anche diffondere i contenuti nel modo più efficace, tra social media, newsletter e collaborazioni;
  • formazione interna → un team consapevole e formato è un team più forte. Abbiamo lavorato a stretto contatto con Lavinia, Fabio e il loro staff per dare loro gli strumenti giusti per proseguire il lavoro anche in autonomia.

I risultati: un cambiamento radicale in soli 12 mesi

Ora veniamo alla parte più concreta: i numeri.

In appena un anno, il traffico al sito di Wine Meridian è raddoppiato. Un risultato incredibile se pensiamo che, prima di iniziare a lavorare insieme, questo obiettivo sembrava quasi impossibile.

Per dirla con le parole di Lavinia:

Per noi è un un grandissimo risultato che sicuramente da soli non saremmo riusciti a fare. Quello che abbiamo fatto in un anno non eravamo riusciti a ottenerlo in 12 anni, per cui i dati parlano chiaro

Ma non è solo questione di numeri. Il vero valore di questa crescita è stato il cambiamento di mentalità. Lavinia, Fabio e il loro team hanno acquisito una nuova consapevolezza del digitale, imparando a sfruttarlo come leva strategica per il loro business.

E tutto questo, secondo noi, è il segnale più chiaro che quando strategia, metodo e collaborazione si uniscono, i risultati arrivano.

Cosa puoi imparare da questa esperienza?

La storia di Wine Meridian dimostra una cosa fondamentale: se vuoi far crescere il tuo business online, non basta avere contenuti di valore. Serve una strategia solida, un metodo chiaro e il supporto giusto per far sì che ogni investimento generi il massimo impatto.

E se senti che anche la tua azienda ha un enorme potenziale ma fatica a emergere nel digitale, sappi che una soluzione esiste. L’importante è affidarsi a chi sa come trasformare i dati in risultati concreti.

E adesso?

Se vuoi che anche la tua azienda faccia il salto di qualità, il momento di agire è ora. Non lasciare che il tuo potenziale resti inesplorato.

Scopri come posso aiutarti a raggiungere risultati concreti, proprio come ho fatto con Lavinia e Fabio.

Contattaci oggi stesso. Il prossimo caso di successo potrebbe essere il tuo! 🚀

Roberto Serra

Mi chiamo Roberto Serra e sono un digital marketer con una forte passione per la SEO: Mi occupo di posizionamento sui motori di ricerca, strategia digitale e creazione di contenuti.

3 commenti su “Come Wine Meridian ha raddoppiato il traffico in 12 mesi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi i migliori aggiornamenti di settore